Monte Bianco in 3 giorni
Nel 1786 Jacques Balmat & Michel Paccard conquistarono il Monte Bianco, questa data segna l’inizio dell’alpinismo. Fino ad allora, i valligiani avevano sempre avuto paura di avventurarsi sui ghiacciai in alta quota. Solo pochi cercatori di cristalli di quarzo osavano sfidare i pregiudizi e le credenze popolari che ritenevano quei luoghi maledetti. Oggi la salita del Monte Bianco spesso è ingiustamente banalizzata, tanti alpinisti si avventurano senza alcuna preparazione e conoscenza dell’alta montagna. Raggiungere la vetta del tetto d’Europa è ancora una bellissima avventura che dona gioia e gratificazione a quelli che ne calpestano la cima. Anche se la scalata non presenta particolari difficoltà, tentare la salita, senza avere mai calzato i ramponi è un’ascesa destinata al fallimento. Una giornata preliminare di scuola e pratica nell’utilizzo dei ramponi e della piccozza, permette di acquisire una certa sicurezza, che aiuta a gestire meglio le situazioni e ad apprezzare maggiormente la scalata, evitando inutili insicurezze che generano tensioni. Nella giornata di preparazione, la guida vi dirà se avete il livello tecnico e fisico necessario per raggiungere il vostro sogno con sufficiente sicurezza. Se non avrete i requisiti minimi, si potrà concordare un’ulteriore giornata supplementare di allenamento o una salita alternativa, al fine di evitare i frequenti insuccessi per queste ragioni.
Program
- Day 1
Ritrovo ore 8:30 a Courmayeur, trasferimento a Chamonix. Salita con il trenino del Montenvers. In circa 30 minuti di cammino si raggiunge il ghiacciaio della Mer de Glace. Lezioni e argomenti trattati: Conoscenza materiale tecnico utilizzato su itinerari di ghiaccio e misto, come ci si lega in cordata su ghiacciaio, tecniche di progressione in cordata su ghiaccio, tecnica di scalata e di salita in piolet traction. Pranzo al sacco. Rientro per le ore 16:00 a Courmayeur. - Day 2
Da Chanonix Les Houches in funivia fino al Bellevue 1770 mt., da qui in trenino fino al Nid d'Aigles 2372 mt.. Dal Nid d'Aigles in 2 ore di marcia si raggiunge il rifugio Tete Rousse a 3167 mt. dopo una breve sosta si prosegue per il rifugio del Gouter 3.817 mt. che si raggiunge in circa 3,30 di scalata su facili rocce e alcuni tratti di ferrata. Cena e pernottamento. - Day 3
Ore 2:15 sveglia e colazione. Verso le 03:00 partenza nella notte per la scalata. Dopo 2 ore di cammino si raggiunge il Dome del Gouter 4.306 mt. si prosegue attraverso il colle omonimo e si raggiunge la capanna Vallot a 4.362.mt. Da qui ha inizio la cresta finale, superate Les Bosses in circa 1 ora si raggiunge la cima del Monte Bianco. La discesa abitualmente avviene sullo stesso itinerario, 2 ore fino al Rifugio Gouter e altre 2 ore 30 minuti al trenino del Nid d'Aigle.
The price includes
- Assistance of the mountain guide, commonly used material.
- Insurance that covers the emergency intervention in the event of an accident.
The fee does not include
- Vitto e alloggio in rifugio dei partecipanti e della guida (60€ per persona + Guida)
- Biglietti delle funivie A/R Chamonix Les Houches- Bellevue (13,50 € +Guida)
- Biglietti del trenino A/R Bellevue- Nid d’Aigles (12,70 € + Guida)
- Car transfers and anything not specified in the entry “The price includes”
PERSONAL TECHNICAL MATERIAL
- harness
- Maximum ice ax 60 cm
- Classic crampons with anti-cocoon
- High mountain boots
- Helmet
- Telescopic ski pole
- Harness, ice ax, crampons, ski pole and helmet missing will be provided by the guide.
CLOTHING TO WEAR
- High mountain / glacier sunglasses
- Sun cream and cocoa butter
- Cap
- High mountain gloves
- Breathable t-shirt
- Sweet life
- Windstopper or fleece jacket
- Waterproof jacket
- Shoeller mountain pants
- Mountain socks
- Leggings
INSIDE THE BACKPACK
- A tights
- Ski mask
- Lightweight spare gloves
- A front lamp with new batteries
- Small personal pharmacy (compeed, aspirin, high protection sunscreen)
- Waterproof over trousers
- Camera
- 1 liter bottle or Thermos
- Energy bars, dried fruit, chocolate, sandwich
- Toothbrush and toothpaste
- Paper towels
- Sun hat
- Fleece or goose down gillet
- Ear plugs (useful in shelter)